Torino 3-17 marzo: Mostra Documentario – Fotografica “Psichiatria e Diritti Umani”
La splendida location della Palazzo della Luce in Via Bertola 40 a Torino ospiterà la Ottava Edizione dell’iniziativa culturale che espone la storia dei diritti umani nel campo della salute mentale dagli albori, passando per gli orrori dei lager nazisti, i gulag sovietici, l’introduzione degli esperimenti di psicochirurgia e l’elettroshock, la Riforma Basaglia degli anni ’70, fino alle nuove tendenze socio-terapeutiche dei giorni nostri.
La Mostra storica si presenta in una veste completamente rinnovata e arricchita da numerosi supporti multimediali multi-lingua per facilitare la visita e consultazione dei documenti anche a visitatori stranieri lungo un percorso documentari fotografici ed audiovisivi e quadri sinottici che aiutano il visitatore a comprenderne i contenuti, è ad ingresso gratuito e consente strutturalmente l’accesso ai portatori di handicap.
Quest’anno la Mostra si arricchisce di una mostra fotografica ospite “La gente di Collegno” realizzata dal fotografo torinese Enzo Ricci nel 1979, su incarico del Consiglio Regionale del Piemonte, per documentare lo stato dell’Ospedale Psichiatrico di Collegno e dei suoi degenti nel periodo immediatamente successivo alla promulgazione della Legge Basaglia.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Terra di Libertà OdV attiva sul territorio piemontese dal 2001, con lo scopo di contribuire al miglioramento dell’istruzione, dell’educazione e della divulgazione dei Diritti Umani e dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani OdV, organo di vigilanza internazionale sulla tutela dei Diritti Umani nel campo della salute mentale.
La Mostra Psichiatria e Diritti Umani e la Mostra fotografica ospite “La gente di Collegno” e tutti gli eventi ospitati saranno visitabili ad ingresso gratuito nell’area espositiva del Palazzo della Luce in Via Antonio Giuseppe Bertola, 40 - 10122 Torino dal 3 al 17 Marzo 2025.
Dove e quando?
Palazzo della Luce in Via Antonio Giuseppe Bertola, 40 - 10122 Torino
3-17 Marzo 2025
Vedi sulla mappa
Da lunedì a domenica dalle ore 9:30alle ore 19:30
INGRESSO LIBERO
Accesso strutturato per i portatori di handicap
Enti organizzatori
Con il patrocinio di
Gli eventi in programma associati alla Mostra saranno:
Proiezione
con il regista Mirko Capozzoli
del docufilm
Fate la storia senza di me.
Tratto dal libro omonimo racconta l’incredibile storia di Albertino che, dall’orfanotrofio al manicomio, dalla lotta armata alla televisione, percorre da protagonista trent’anni di storia italiana.
Prenotati
Convegno
Psichiatria e diritto sociale
Proposte di riforma per bilanciare garanzie e tutele.
Al termine del Convegno verrà consegnato l’attestato di partecipazione ai richiedenti. Scarica il programma.
Prenotati